Parchi Permanenti Italiani è l’associazione nazionale di categoria dei parchi divertimento. Costituita nel 1988, l’organizzazione opera nell’ ambito di ANESV.
Aderiscono ad essa imprese che gestiscono parchi di divertimento a carattere tematico, acquatico e faunistico.
Il settore del divertimento permanente si è sviluppato nell’ ultimo trentennio in modo rilevante. Attualmente operano in Italia oltre 180 strutture con biglietto d’ ingresso, di genere tematico, acquatico, faunistico o educativo. A livello normativo, invece, questa realtà necessita di più specifiche disposizioni. L’ Associazione si è occupata dell’ assetto fiscale e della introduzione degli apparecchi misuratori fiscali nel settore dello spettacolo, partecipando attivamente ai momenti decisionali. Sul piano della sicurezza delle attrazioni ANESV è rappresentata nell’ apposito comitato UNI che ha elaborato la normativa tecnica a livello nazionale, già operativa, ed europeo. Gli incentivi alle imprese (l.488\92, Fondo Unico Spettacolo ecc.) costituiscono un altro importante ambito di attività.